Cookie policy
Premessa normativa
Le politiche di utilizzo dei cookie adottate da questo sito web sono rispettose delle regole fissate dal Reg. Ue 2016/ 679 (cd GDPR), quanto degli specifici provvedimenti dall’Autorità Garante della protezione dei dati (anno 2014 e 2021), sia dei provvedimenti emessi dal Comitato dei Garanti europei (WP29 ora EDPB) tra cui le Linee Guida 05/2020.
I soggetti a cui l’utente può rivolgersi
Il Titolare del trattamento (cd. publisher) è Coop Alleanza 3.0. Soc. Coop. con sede legale in Castenaso (BO) via Villanova 29/7,
Frazione di Villanova, al quale l’utente può rivolgersi in ogni momento per ulteriori informazioni tramite i seguenti contatti: telefono numero verde 800 000 003,
e-mail filo.diretto@alleanza3-0.coop.it, mentre il Responsabile della protezione dei dati (RPD/ DPO) è
contattabile preferibilmente a mezzo e-mail: info.privacy@alleanza3-0.coop.it ovvero a mezzo posta presso
la sede legale in Castenaso (BO), Frazione di Villanova, via Villanova 29/7, cap 40055.
Premessa funzionale
L’utente, attraverso la presente informativa estesa, è posto in condizione di sapere che il sito web www.scuole.coopalleanza3-0.it presenta impostazioni di base legate alla presenza di soli cookie tecnici, come meglio descritti nella tabella di seguito riportata
Nel caso di utenti provvisti invece di account (cd. utenti autenticati), il presente sito web non compie incrocio dei dati relativi alla navigazione effettuata tramite uso di più dispositivi.
Le informazioni tecniche
Che cosa sono i cookie
I cookie sono di regola piccole stringhe di testo che i siti web posizionano ed archiviano (cache) all’interno di un dispositivo terminale
(computer, tablet, smartphone ..) nella disponibilità dell’utente medesimo per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
I cookie a loro volta possono essere distinti in cd. delle “prime parti”, ossia quelli impostati ed adottati direttamente dal publisher nel proprio sito,
per assicurarsi il suo corretto funzionamento o cookie delle cd. “terze parti” i quali appartengono a siti o web server diversi da quello del sito
visitato Questi ultimi non sono presenti nel sito.
A cosa servono i cookie
I cookie sono usati per differenti finalità (vedi tabella di dettaglio): esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, per personalizzare l’esperienza di navigazione, ricordando le preferenze o la lingua ed altre impostazioni ecc. Alla visita successiva dello stesso sito, il cookie consente al sito di riconoscere il browser utilizzato dall’utente mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web.
Tipi di cookie utilizzati
Il sito www.scuole.coopalleanza3-0.it utilizza diverse tipologie di cookie tecnici riportati nella seguente tabella:
Nome del cookie | Descrizione del cookie | Tempi di conservazione |
---|---|---|
.AspnetCore.Cookies | Contiene informazioni relative allo stato di sessione e autenticazione | Per tutta la durata della sessione di lavoro. |
.cookie_auth | Contiene il token di autenticazione degli utenti | Per tutta la durata della sessione di lavoro. |
I destinatari dei dati
I dati personali oggetto del trattamento non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a soggetti:
- che operano in qualità di Responsabili interni e/o Incaricati autorizzati dal Titolare al trattamento per consentire il mantenimento e l’aggiornamento del sito web (es. area sistemi informativi, politiche sociali);
- che operano in qualità di Titolari autonomi del trattamento (es. Istituti scolastici)
- che operano in qualità di Responsabili esterni del trattamento, ossia soggetti contrattualmente autorizzati che operano in conto del Titolare impegnati nel corretto e regolare funzionamento del sito web (es. Mind Design Group Srl con sede a Piombino Li via Ferrer 52)
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione
di quanto previsto dal regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo
( www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524)
Diritti dell’interessato
L’utente potrà far valere i propri diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento, oppure al Responsabile della protezione dei dati che costituisce
il punto di contatto per le questioni connesse al trattamento dei dati personali, mediante comunicazione scritta accompagnata da elementi che assicurino
l’identità del richiedente, da inviarsi principalmente all’indirizzo e-mail sopra indicati.
Ed. Settembre 2024
